• Pagina Iniziale
  • Chi Siamo
  • Scuola di Scacchi
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Prossimi eventi
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • Chi Siamo
    • Scuola di Scacchi
    • Pubblicazioni
    • Attività
    • Prossimi eventi
  • Pagina Iniziale
  • Chi Siamo
  • Scuola di Scacchi
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Prossimi eventi

Chi siamo

  

Presidente: Ingegner Stefano Rigamonti 

Vice Presidente: Luigi Carminati

Direttore Tecnico: Nicola Bresciani

Consiglieri: Eric Lucksinger, Gabriella Curti, Guido Bellavita, Felice Scarpellini.


Dove siamo:

La sede sociale si trova in via Salvecchio al n° 4 presso la sala studio della Cooperativa sociale Città Alta.

L’attività interna si svolge presso la sede sociale di via Salvecchio 4 ogni:

Sabato dalle ore 14, 30 in poi.

Si tengono corsi di avviamento al gioco per giovanissimi, allenamenti e lezioni di approfondimento per giovani tesserati in preparazione dei giochi studenteschi a squadre. Gli altri soci possono frequentare e giocare partite libere.

Altro spazio disponibile per soci e tesserati è presso il Centro per tutte le età di San Tomaso De’ Calvi in via Caprera 17. Lo spazio per gli scacchi è aperto ogni:

Giovedì dalle 20,30 alle 11.

L’attività a squadre si svolge secondo i calendari fissati dalla FSI. In genere la S.S.B. partecipa al Trofeo Lombardia e ai Campionati italiani in una o più serie. 

Altre attività didattiche si svolgono presso le scuole in orario curricolare o presso le biblioteche.


Cosa facciamo

Ovviamente giochiamo a scacchi !  Non solo partite ! L’attività organizzativa qualificata è sempre stata al centro della nostra azione. Per decenni il Circolo Scacchistico Bergamasco, una delle nostre radici, ha organizzato il Campionato Provinciale Assoluto, negli anni settanta tre edizioni del Festival di San Pellegrino Terme nella splendida sede del Casinò. Dal 2002 la S.S.B ha organizzato il Torneo Internazionale Città di Bergamo le prime edizioni nella prestigiosa sede del Palazzo della Ragione in alta città. Dei tornei minori non parliamo troppo lungo sarebbe l’elenco.

Attualmente la S.S.B  organizza solamente il torneo semilampo del 6 gennaio, i campionati studenteschi a squadre ma nel 2025 organizzerà la Settimana degli scacchi presso la Biblioteca comunale di Nembro.

Se l’attività di gioco sta al centro della nostra attività nel corso degli anni altre attività sono state sviluppate. Per molti di noi gli scacchi sono storia scienza e cultura. Negli anni novanta la rivista Informazione scacchi, nata come bollettino interno al Circolo scacchistico Bergamo Alta, spiccò il volo diventando una originale pubblicazione che trattava con competenza gli scacchi internazionali, lo Shogi e lo XiangQi per limitarci ai tre filoni principali. Ma non mancavano le sezioni sui problemi e gli studi. Articoli di scacchi e matematica hanno ricevuto apprezzamenti unanimi anche in campo universitario per originalità e spessore. Per anni sulla rivista vi fu un serrato dibattito sull’origine del gioco: India o Cina ?

Per l’attività divulgativa e didattica rimandiamo all’apposita sezione.

  

Contatti

Mail del circolo: bergamoscacchi@gmail.com



Per avere in tempo reale notizie sull’apertura delle sedi e varie notizie è opportuno chiedere l’inserimento nel gruppo WhatsApp “Gruppo del giovedì”


 Safeguarding

Il Consiglio Direttivo della Società Scacchistica Bergamo riunitosi in data 31 ottobre 2024 ha nominato come Responsabile del Safeguarding il vicepresidente del circolo Luigi Carminati. Nella stessa seduta sono stati approvati i seguenti documenti:Modello Organizzativo e di Controllo della ATTIVITÀ SPORTIVACodice Etico e di Condotta a Tutela dei Minori e per la Prevenzione delle Molestie,della Violenza di Genere e di ogni altra Condizione di DiscriminazioneIl nome del responsabile è stato comunicato alla F.S.I. 


Si allegano lo statuto del circolo e i documenti riguardanti il Safeguarding

Per associarsi

  1. La quota associativa alla Società Scacchistica Bergamo per il 2025 è 20 € adulti, 12 € under18.
  2. A questa si aggiunge il costo delle Tessere FSI (vedi file Quote associative qui in calce. La quota associativa dà diritto a usufruire gratuitamente di tutte le sedi del Circolo (via Salvecchio 4 e via Caprera 17), nonché delle pubblicazioni sul sito https://bergamoscacchi.it/
  3.   Si può pagare tramite bonifico sul Conto Corrente intestato a Società Scacchistica Bergamo presso la Banca Popolare di Sondrio, Filiale di Albano S. Alessandro (BG): IBAN: IT39M0569652470000002093X66. Indicare nella causale il tipo di tessera FSI richiesta. 

Download

Statuto SS Bergamo 2023 (pdf)Download
Codice Etico (pdf)Download
Modello Organizzativo (pdf)Download
Quote associative alla Società Scacchistica Beregamo (pdf)Download

Copyright © 2025 bergamoscacchi.it - Tutti i diritti riservati.

Powered by GoDaddy

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta